| Issue | Title | |
| Vol 43 (2024) | A marble relief slab of Ambrakia. An occasion to talk about the sculpture of the ancient city | Abstract |
| Varvara Papadopoulou, Maria Niarou | ||
| Vol 42 (2023) | Abitati aperti e insediamenti d’altura tra il Salso ed il Platani: riflessioni sul sistema insediativo del territorio agrigentino in età bizantina | Abstract |
| Adriano Pensallorto | ||
| Vol 43 (2024) | Acheloo e il culto delle acque in Sicilia: il caso di Monte Raffe | Abstract |
| Sofia Bulgarini, Andrea Luvaro | ||
| Vol 42 (2023) | Anfore da trasporto dal centro indigeno della Montagna di Ramacca | Abstract |
| Rosa Maria Albanese Procelli | ||
| Vol 42 (2023) | Apparecchi murari in opus africanum a Catania. Spunti e prospettive di studio della tecnica a telaio a partire dal caso dell’Anfiteatro romano | Abstract |
| Lucrezia Longhitano | ||
| Vol 42 (2023) | Attività di ricerca e scavo archeologico in contrada Acquafredda/Imbischi (Castiglione di Sicilia) de | Abstract |
| Eleonora Pappalardo, Angela Merendino, Livio Idà, Myriam Vaccaro | ||
| Vol 43 (2024) | Ceramica attica figurata a Spina: costruzione del quadro di riferimento | Abstract |
| Mariagrazia Giuseppina Finistrella | ||
| Vol 43 (2024) | Cibo per gladiatori: il decotto d’orzo, Galeno e Commodo | Abstract |
| Gaetano Arena | ||
| Vol 43 (2024) | Comitato Scientifico / di Redazione | Details |
| Massimo Frasca | ||
| Vol 42 (2023) | Comitato scientifico / Redazione | Details |
| Massimo Frasca | ||
| Vol 43 (2024) | D. Alex Walthall, Sicily and the Hellenistic Mediterranean World. Economy and Administration during the Reign of Hieron II, Cambridge - New York: Cambridge University Press, 2024, pp. 398, £ 100,00 | Details |
| Rosario Patané | ||
| Vol 42 (2023) | Donne suicide a Roma antica. Solo per amore? | Abstract |
| Francesca Rohr Vio, Elisabetta Todisco | ||
| Vol 42 (2023) | Fibule dalla necropoli della valle del Marcellino presso Villasmundo | Abstract |
| Rosa Maria Albanese Procelli | ||
| Vol 43 (2024) | Fibule in ferro di età protostorica e arcaica dalla Sicilia | Abstract |
| Rosa Maria Albanese Procelli | ||
| Vol 43 (2024) | Frontespizio | Details |
| Massimo Frasca | ||
| Vol 42 (2023) | Frontespizio / Titlepage | Details |
| Massimo Frasca | ||
| Vol 42 (2023) | I graffiti aramaici di Hatra e i loro contesti archeologici: alcune considerazioni preliminari | Abstract |
| Marco Moriggi | ||
| Vol 43 (2024) | I “Galati d’Egitto” nell’iconografia alessandrina: la stele funeraria di Bitos | Abstract |
| Elisa Lo Iacono | ||
| Vol 43 (2024) | Il fenomeno insediativo indigeno in età protostorica e il “caso Agrigento”: una proposta di rilettura delle dinamiche del popolamento nella Sicilia centromeridionale tra IX e VI sec. a.C. | Abstract |
| Adriano Pensallorto | ||
| Vol 42 (2023) | Il Plemmirio nella protostoria | Abstract |
| Paolo Scalora | ||
| Vol 43 (2024) | Importuosa litora. Attività e dinamiche trasformative del sistema marittimo pugliese in età tardoantica: le città portuali | Abstract |
| Davide Falco | ||
| Vol 43 (2024) | Indice / Index | Details |
| Massimo Frasca | ||
| Vol 43 (2024) | La frontiera bizantina in Sicilia: il caso di Monte Casasia (Ragusa) | Abstract |
| Simone Rigano | ||
| Vol 43 (2024) | La necropoli di età romana in contrada Pianotta di Calatabiano (Catania) | Abstract |
| Edoardo Tortorici, Maria Teresa Magro, Orazio La Delfa, Francesco Maria Galassi, Elena Varotto | ||
| Vol 43 (2024) | La rioccupazione della Villa Romana di Patti Marina (ME) tra l’VIII e il IX secolo d.C.: nuovi dati | Abstract |
| Veronica Russotti | ||
| 1 - 25 of 53 Items | 1 2 3 > >> | |